Chi siamo

La mia foto
Ciao a tutti, siamo Sindi e Francesca e in questo blog vi parleremo di make-up, beauty, fashion, musica e concerti, viaggi e recensioni di prodotti. Per contattarci scrivete a crystalkingdomblog@gmail.com
If you want to contact us please write to crystalkingdomblog@gmail.com

mercoledì 10 febbraio 2021

MyBeauty Routine, e-commerce e non solo

Buongiorno,

in questo post vi presento tutto il percorso dell'e-commerce MyBeauty Routine, come è nato, chi è la fondatrice e su quali principi si basa, tramite il comunicato che ci è stato inviato.

Buona lettura :)

Mybeauty routine, e-commerce e non solo

MyBeauty routine è un e-commerce di cosmetica coreana nato nel marzo 2017 non solo dalla passione per la cosmesi di Alessandra ma da una vera e propria esigenza: trovare un metodo di bellezza concretamente funzionale.


Le caratteristiche di Mybeautyroutine che lo fanno essere un beauty e-shop completamente diverso si riassumono in questi punti:

Un approccio confidenziale e onesto tramite i social: Facebook, Instagram e YouTube sui quali siamo presenti con recensioni, consigli e video informativi e tutorial su come fare la skincare coreana. Nei mesi scorsi è nato anche un affiatatissimo gruppo Facebook, di cui fanno parte oltre 6000 utenti che Alessandra chiama amichevolmente My Beauty Lovers: è un “luogo” di incontro dove gli amanti della skincare coreana, ma anche i neofiti, possono interagire tra loro scambiandosi opinioni e facendo domande, aiutandosi nella scelta dei prodotti ma anche condividendo esperienze e recensioni come si farebbe con le amiche durante un aperitivo. Alessandra, come una vera padrona di casa, intrattiene i suoi ospiti dispensando consigli e a volte imparando qualche cosa dalle esperienze altrui! É un bellissimo modo di interagire con i propri clienti, molto personale e intimo, un rapporto che si è consolidato tantissimo durante il primo lockdown con le dirette fatte per condividere non solo la passione per la skincare coreana ma anche la particolare esperienza che stavamo vivendo tutti in quel momento, un modo per sentirsi meno soli e passare un po’ di tempo insieme. L’esperienza è piaciuta talmente tanto ad Alessandra, al suo team ma soprattutto ai My Beauty Lovers che continua tutt’ora con dirette settimanali.


-      Alessandra parla in maniera onesta, i cosmetici non fanno miracoli e non vendiamo un miraggio ma un metodo per prendersi cura di sé che si attua anche attraverso la possibilità di richiedere le beauty routine personalizzate. Tramite un form da compilare via email chi è interessato richiede la sua beauty routine in base al suo tipo di pelle e problematiche; Alessandra crea la beauty routine che è completa di varianti prodotto, link alle schede del sito e spiegazioni step by step. Questa beauty routine personalizzata rimane in memoria nell’account del possibile cliente, perché non c’è obbligo d’acquisto, è un servizio completamente gratuito. Si dà così la possibilità a chi è registrato al sito di avere un suo archivio da consultare e da cui trarre informazioni utili, per cominciare a prendere consapevolezza di ciò che può fare bene alla propria pelle.

-      Il sito offre informazioni molto dettagliate sulla skincare routine coreana e su che cosa sono i famosi 10 step della K-beauty.

-      Informazioni dettagliate anche sui cosmetici coreani: Alessandra e il suo team provano i prodotti, creano le schede in base anche alla loro esperienza (oltre alle notizie fornite dai brands), le completano di tips e consigli utili

-        Nel sito c’’è un blog con consigli e recensioni.

-        La spedizione è dall'Italia e quindi è senza dogana ed è gratuita sopra i 50 €.

Tutto questo fanno di Mybeautyroutine il sito di cosmesi coreana attualmente più trafficato in Italia.

E da ora è anche www.mybeautyroutine.com per il mercato europeo.

 


Chi è Alessandra?

Non vengo dal settore del Beauty: ho lavorato per 20 anni nel settore della comunicazione, come copywriter e poi ricoprendo altri ruoli nel settore dell’arredo e del design.

Studi classici, laurea cum laude in Lettere Moderne a Bologna, ho quindi l’approccio della studentessa, che con curiosità e metodo è approdata alla cosmetica coreana, stanca di non ottenere risultati con la cosmetica” tradizionale” provata finora, da quella lusso a quella bio, passando anche per quella fatta in casa (non lo nego che tutt'ora “spignatto” creme per il corpo e per i capelli).

Come ho già raccontato nel blog, dopo la seconda gravidanza la pelle, non più da ragazzina, ne ha risentito e quasi per caso mi sono imbattuta in video di ragazze coreane che spiegavano questo fantastico rituale; era uscito il libro di Charlotte Cho “The little book of skincare” che mi ha letteralmente aperto un mondo. Ho cominciato anche io la mia skincare routine e, testata l’efficacia su di me, ho dato vita a questa realtà che non è solo merito mio ma anche del mio compagno Martino, che ha reso possibile il mio sogno e concrete le mie idee, e da un piccolo team che sta crescendo, ognuno con il suo ruolo e le sue competenze, e senza il quale sarei perduta.

In sostanza quello che dico a tutte le “ragazze” (ma anche molti ragazzi!) che mi scrivono è che prendersi cura di sé non è così complicato, che i cosmetici non cambiano la genetica della pelle ma possono aiutare a migliorarne l’aspetto e che la nuova frontiera del beauty dovrebbe essere non la falsa promessa di dimostrare 10 anni di meno ma portare dignitosamente l’età che si ha.

 


Che cos'è la Beauty skincare routine coreana?

La beauty skincare coreana è il rituale di bellezza praticato da milioni di donne in Corea e in Oriente. È la cura della propria pelle fatta quotidianamente, due volte al giorno, per preservare la propria bellezza, rilassarsi ed entrare in armonia con se stessi.

Il fascino di questo rituale non è solo poesia: è una pratica efficace che nel tempo porta dei reali e concreti benefici alla pelle. Pochi minuti al giorno, tanta costanza e prodotti efficaci che danno dei risultati evidenti. Una routine quotidiana che si svolge in circa 10 step e che si alterna in morning routine e night routine con prodotti specifici per le esigenze di giorno e notte.


Funziona perché?

Il metodo è semplice: pulire, esfoliare, aggiungere principi attivi secondo il principio della stratificazione (dal cosmetico con consistenza più leggera a quello più pesante/ricco) a seconda del proprio tipo di pelle, proteggere dai raggi solari nella routine del giorno. I prodotti coreani sono studiati per creare una sinergia ed essere usati in questa successione, inoltre sono ricchissimi di principi attivi ed estratti naturali benefici per la pelle.

Si comincia identificando il proprio tipo di pelle per trovare i prodotti giusti e per creare una Skincare Beauty Routine personalizzata ed efficace.

Perché proprio i cosmetici coreani?

Hanno formulazioni ricche di principi attivi molto performanti (a volte anche molto particolari tipo galactomiceti o estratti vegetali fermentati), potenziate dalla ritualità e dalla costanza nell'applicazione. La cosmetica nella Corea del Sud è un fatto molto serio, le aziende sono molto competitive perché la richiesta e le aspettative dei consumatori sono molto elevate, quindi la ricerca guarda sempre avanti, perché c’è anche un’enorme richiesta di novità.

Inoltre l’industria cosmetica coreana è indipendente, è l’unica che non è stata fagocitata dalle multinazionali della cosmesi (come Estee Lauder o L’oreal, per esempio): questo non vuol dire che non guardino alle esigenze dell’Occidente adeguando magari il loro rituale con la proposta di prodotti per esempio 2 in 1 che snelliscano la skincare.

Vero è che alcuni cosmetici come le maschere in tessuto (sheet Mask), la essence e la mist, la sleeping mask sono una loro peculiarità che molte case cosmetiche occidentali cercano di copiare e, oserei dire, anche il tonico coreano: non ha niente a che vedere con quello a cui siamo abituate e chi lo prova se ne innamora.

In ultimo il rapporto qualità/prezzo non è da sottovalutare: la maggior parte dei cosmetici coreani ha un prezzo più che abbordabile ed è di gran lunga formulato meglio di qualsiasi cosmetico di brand di lusso.

 


Ecco cosa sono i famosi 10 step della Beauty skincare routine coreana.

Attenzione non è necessario fare tutti gli step ogni giorno.

Step 1 Pulizia del viso-struccaggio e pulizia a base oleosa (Make-up remover & Oil Cleanser)

Rimuovere il trucco con un detergente oleoso per affinità ovvero un olio che toglie un altro olio che sia trucco o sebo, pulizia profonda senza aggredire.

Step 2 Detersione schiumosa (Water-based Cleanser)

Si continua con un detergente schiumoso che rimuove i residui del detergente oleoso e magari qualche traccia di trucco, questi due step fanno parte del double cleansing, o doppio lavaggio, che si fa di sera e che può essere fatto anche al mattino.

Step 3 Esfoliazione

Lo scrub, l’esfoliazione chimica o l’esfoliazione meccanica e anche le maschere wash-off quelle che purificano o idratano ma vanno risciacquate. Le coreane sono delle vere fan dell’esfoliazione: serve per rimuovere le cellule morte e avere una pelle più levigata e pulita. Si può fare a discrezione del proprio tipo di pelle, non è consigliato l’uso tutti i giorni.

Step 4 Tonificare (The Toner)

Dimenticatevi il tonico a cui siamo abituati, il toner o skin, come viene chiamato in Corea, è un prodotto indispensabile: riequilibra il ph, fa assorbire meglio i trattamenti successivi, completa la pulizia se lo si sceglie liquido da dischetto o dona una prima idratazione se è sieroso e lo si applica con le mani

Step 5 Essence

L’essenza della Beauty Skincare Routine coreana: le donne coreane considerano l'essence lo step più importante della loro routine di bellezza.

A metà tra tonico e siero è un concentrato di principi attivi che per la natura della formulazione non potremmo trovare nelle creme o emulsioni idratanti. Esiste anche sotto forma di Mist, ovvero una nebbiolina da spruzzare in questo step e in ogni momento della giornata per mantenere la pelle idrata e riportarla ad un livello basso di temperatura preservandola da irritazioni e arrossamenti.

Step 6 Ampoules, Boosters and Serums

È il momento di usare un prodotto specifico per il proprio inestetismo e l'ampoule o il booster o il serum, come lo si voglia chiamare, ha tutto ciò di cui abbiamo bisogno: qui dobbiamo ricercare nella formulazione il mix di attivi che va dritto al nostro problema.

Step 7 Maschera in tessuto (The Sheet Mask)

La parte più rilassante, la vera anima della beauty skincare coreana, è il momento da vivere come una vera e propria coccola. Le ormai famosissime maschere in tessuto coreane sono ricche di siero e si lasciano in posa circa 20 minuti, non occorre risciacquarle, neanche starsene sdraiate, anche se è molto più rilassante. Sono consigliate in questo step o in qualsiasi momento si abbia bisogno di un pronto soccorso (magari prima di un evento o di una serata importante) sul viso perfettamente pulito e dopo il tonico.

Step 8 Crema contorno occhi (The Eye Cream)

Questi ultimi step sono dedicati a idratare, nutrire e proteggere: la zona perioculare è lo specchio della nostra età, è una zona molto delicata che va curata con molta attenzione. Vanno bene quelli occidentali finché non si provano i coreani, anche qui molti principi attivi inseriti in texture volatili e di facile assorbimento.

Step 9 L’idratazione (The Moisturizer)

È lo step in cui si usano i prodotti più ricchi e cremosi sia durante la morning routine che nella night routine, in cui si sceglierà un prodotto ancora più specifico che dovrà avere una consistenza che va bene per il nostro tipo di pelle: si può scegliere tra crema, lozione - lotion - o emulsione - emulsion.

Per la notte invece una bella sleeping mask, ovvero una maschera da notte da fare quando la pelle lo richiede sia da sola, come se fosse una crema da notte, che sulla abituale crema in uno strato più spesso.

Step 10 Protezione Solare (Sunscreen)

L’ultimo step della morning routine è la protezione solare: durante il giorno è indispensabile proteggere la pelle dai raggi solari che causano rughe, macchie e malattie, la si sceglie con SPF alto, quelle coreane sono molto leggere perché proteggersi dal sole è una pratica molto seria e quasi maniacale.


A tutti coloro che mi dicono che non hanno tempo o che è una pratica lunga rispondo: primo non ci obbliga nessuno a prenderci cura di noi stessi quindi questo non è l’atteggiamento giusto per iniziare un rinnovamento. Poi che ci vogliono circa 12 /15 minuti per l’intera routine al mattino, se ovviamente non si fanno gli step con i tempi di posa, inoltre alcuni step non si devono fare tutti i giorni (esfoliazione, sheet Mask e sleeping mask) e che una volta presa l’abitudine (routine) non se ne può più fare a meno!


Conoscevate già MyBeauty Routine? Cosa ne pensate??


Baci

Sindi ^^

domenica 7 febbraio 2021

Lippini Valentine by Neve Cosmetics

Buona domenica!!!

In questo post vi mostro 4 nuovi lip balm creati dal brand Neve Cosmetics :)


Sono nati quattro nuovi lip balm per labbra morbide, golose, profumate... praticamente irresistibili!


Cocoral

Lip balm nutriente e ravvivante
Color corallo trasparente, lucido e spensierato, nutre le labbra aggiungendo giusto un pizzico di vivacità. Profuma di frullato cocco e fragola sul lungomare di Miami. Da usare senza moderazione per labbra golosissime!




Spiceup

Lip balm intensificante perfezionante
La tonalità nude aranciato con riflessi corallo intensifica il sottotono caldo delle labbra, l'estratto di cannella e gardenia dona nuova vitalità. Il delicato profumo di spezie esotiche evoca mondi lontani.




Silkyglow

Lip balm illuminante e nutriente
Colore trasparente, mille minuscoli glitter color melograno sospesi in una formula lucida e trasparente che rende le labbra brillanti e sensuali come seta. Olio di mandorle e olio di argan nutrono intensamente, il leggero aroma floreale mandorlato aggiunge magia.




Mauvemilk

Lip balm ammorbidente e levigante
Aroma zuccherino e delicatissimo come i fiori di malva. Sottotono rosa mauve chiaro, finish delicatamente opalino e vellutato. L'estratto di malva esalta la formula addolcente e levigante.




Cocoral, Spiceup, Silkyglow e Mauvemilk debutteranno ufficialmente su nevecosmetics.it il 9 febbraio, giusto in tempo per prepararsi ai baci di San Valentino...


Cosa ne pensate??


Baci

Sindi ^^

domenica 31 gennaio 2021

REVIEW Scrub The Ritual of Sakura

Buona domenica!!!

In questo post vi voglio parlare dello scrub del marchio Rituals, nella profumazione The Ritual of Sakura.

Questa linea ha il packaging di colore bianco con tappo rosa metallizzato e la profumazione è a base di latte di riso organico e fiori di ciliegio. Lo scrub è di colore giallino immerso nell'olio.


Il barattolo contiene 250 gr di prodotto, è made in Olanda ed ha una durata di 12 mesi dall'apertura.

Di seguito l'inci:

Questo prodotto lo sto provando da qualche settimana e lo adoro. Oltre all'ottima profumazione, delicata e duratura, contiene dell'olio che rende la pelle morbidissima e idratata; se non avessi la pelle molto secca in questo periodo, potrei evitare di mettere la crema dopo il bagno o la doccia.

Lo utilizzo una volta alla settimana.

Inutile dire che adoro questo marchio, infatti acquisto molti dei loro prodotti durante l'anno. Top sono in assoluto i doccia schiuma, ma anche le creme corpo e mani non scherzano.

Voi avete già provato qualcosa di questo marchio??


Baci

Sindi ^^

sabato 23 gennaio 2021

MUSIC OF THE WEEK #17

Buon sabato a tutti!!!!

Come state?

In questo post vogliamo condividere con voi le canzoni del momento, ovvero le hit che stiamo ascoltando più di frequente in questo ultimo periodo!!



SONOHRA "All of my soul"


SILVER "Power of love"


TAKAGI & KETRA ft. MARCO MENGONI e FRAH QUINTALE "Venere e Marte"



ERMAL META "No satisfaction"



PINGUINI TATTICI NUCLEARI "Scooby Doo"



MILEY CYRUS "Midnight sky"



DAVID GUETTA ft. SIA "Let's love"



LIGABUE "La ragazza dei tuoi sogni"



LIGABUE ft. ELISA "Volente o nolente"



EPICA "Abyss of time"


EPICA "The wolves within"



BLACK VEIL BRIDES "Scarlett Cross"


H.E.A.T. "Rise"



LADY GAGA "911"



Alla prossima ;)


Sindi&Francy

domenica 17 gennaio 2021

NEVE COSMETICS Bright Eyes

Buona domenica a tutti!!!

Come state?

In questo post vi mostro le ultime novità del brand Neve Cosmetics!!

Uno sguardo nuovo...

Sono nate tre nuove Pastello Kajal Eyeliner dalle tonalità studiate espressamente per esaltare il contrasto dell'iride aggiungendo luce allo sguardo.
Constellation, Kiss a Frog e New Car debuttano il 19 gennaio insieme ad una nuova promozione.



CONSTELLATIONS
Nero stellare semilucido dal finish shimmer. La reinterpretazione contemporanea del classico kajal nero, ora impreziosito da cristalli color diamante.






KISS A FROG
Verde rana opaco a sottotono caldo. Finish matte vellutato, coprenza piena e una tonalità eclettica e visionaria.




NEW CAR
Blu klein intenso satinato. Un colore adrenalinico e divergente, che non vuole passare inosservato.




Cosa ne pesante??

Io trovo che il nero sia stupendo *__*


Baci

Sindi ^^

mercoledì 6 gennaio 2021

REVIEW: KIEHL'S Creamy Eye Treatment with Avocado

 Buonasera!

Oggi parliamo di skincare con la crema per contorno occhi di Kiehl's creamy eye treatment with avocado.


 

Si tratta di una crema specifica per la delicata zona occhi, con potere idratante e nutriente grazie anche all'olio di avocado.

 

Ha una consistenza piuttosto densa e cremosa che permette al prodotto di non entrare a contatto con gli occhi.

Ne basta applicare una piccola quantità e picchiettare (non spalmare) con il polpastrello nella zona del contorno occhi.

E' adatta per tutti i tipi di pelle.

E' made in USA ed ha una durata dall'apertura di 6 mesi. 

Ecco gli ingredienti nello specifico: 

Aqua/Water,sButyrospermum ParkiisButter/Shea Butter, ButylenesGlycol, Tridecyl Stearate,sIsodecyl Salicylate, Peg-30,Dipolyhydroxystearate, Tridecyl Trimellitate,sPersea Gratissima Oil/Avocado Oil, IsocetylsStearoyl Stearate, Propylene Glycol,sDipentaerythrityl Hexacaprylate/Hexacaprate,sSorbitan Sesquioleate, Magnesium Sulfate,sPhenoxyethanol, Hydrogenated Castor Oil,sSodium Pca, Ozokerite, Methylparaben,sTocopheryl Acetate, Isopropyl Palmitate,sDisodium Edta, Copper Pca,sButylparaben, Ethylparaben, Propylparaben,sHelianthus Annuus Seed Oil/Sunflower SeedsOil, Ci 75130/Beta-Carotene, Tocopherol,sCitric Acid.


Io sto utilizzando questa crema da ormai circa 2 anni e trovo che sia un prodotto fantastico.; idrata e lenisce la zona del contorno occhi, anche quando è parecchio provata tra trucco, stanchezza ecc.

Tendenzialmente la applico solo alla sera perchè per il mattino preferisco un prodotto più leggero e fresco. 

Si assorbe comunque senza problemi, infatti se al mattino noto che mia la pelle sia particolarmente disidrata non mi faccio problemi nell'applicare questo prodotto.

Ha una delicata profumazione di avocado.


E' disponibile in due formati: 14g o 28 g.

Si può acquistare sul sito https://www.kiehls.it/

E' disponibile anche da Pinalli https://www.pinalli.it/marchi/kiehls e da Douglas https://www.douglas.it/Kiehl%27s/index_b1072.html 

Inoltre si può trovare anche nei negozi Coin.


Voi avete già provato questa crema??

Ve la super consiglio! 😉

A presto! Francy


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...